
barbara bogetti
Piatti tipici del posto e fatti in casa molto buoni, le persone che ci lavorano sono molto gentili e molto simpatici, sì mangia davvero molto bello

Barbara
Piacevolissima scoperta! Locale intimo con pochi coperti, ben tenuto, caldo e accogliente. Piatti tipici della cucina piemontese (la Paniscia è veramente buona), buon servizio. Gentilissimi e abbiamo speso veramente poco. Ci tornerò sicuramente. Splendida piazzetta antistante.

alberto b
Osteria tipica, carina e ben gestita. Piatti nella norma, personalmente un pochino deluso dalla paniscia. Servizio simpatico, con alcune lacune ma adeguato. Prezzo antipasti primo dolce vino scaraffato della casa 35.

Alberta Ancarani
29 /11/22Trattoria accogliente con al centro Una stufa con decorazione che gia't'incanta ! Posto pulito personale gentile e veloce! Abbiamo mangiato paniscia ottima richiesta anche da portare via mangiata il giorno dopo anche non saltata ottima ! Polpette di verdure manzo patate al forno ottimo! Dolce bonnet delizioso il tutto con barbera sfuso ottimo ! Prezzo moderato ! Da ritornare !!!

Patrizio Cortesi
Pranzo di lavoro. Ottimo sia il servizio sia i piatti.... 13 euro x un'ottima paniscia... Lampredotto.... Piatti veramente buoni inoltre è molto comodo per chi visita l'outlet di Vicolungo... Un gioiellino nella Pianura Padana.... Consigliatissimo.

carlo betteo
Tipica trattoria "di una volta". Menù vario, di ottima fattura, qualità e genuinità degli ingredienti. Trattamento ineccepibile con una menzione particolare per la simpatia della signora sempre presente in sala. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Veronica P
Prenotato all'ultimo....uno dei pochi posti che ha dato priorità ai bimbi... proprietario cordiale e direi "di compagnia"...cibo fatto in casa ottimo... esperienza da ripetere!

Alessio Borraccino
Oggi ero con la mia famiglia all outlet di Vicolungo dopo il solito giro completo che ti porta via metà giornata decidavamo di mangiare fuori però per non incorrere nella solita pizza o panino cercavo su internet un posto vicino dove mangiare qualcosa di tipico subito tra le trattorie più vicine mi spuntava questa La vecchia trattoria spinti dalla curiosità e dalla fame decidevamo di provare. Da subito il locale visto da fuori non inspira molto xò poi una volta dentro cambio subito idea accoglienza ottima ospitali e quello che conta di più ottima cucina tipica con menù fisso a 12€ compreso di tutto primo secondo contorno bere e caffè...che dire ci tornerò sicuramente vista la buona esperienza...come primo panissa tipica con fagioli e riso secondo faraona arrostita con zucchine saltare al burro e patate al forno vino per accompagnare ottimo

L Sav
Arrivato quasi per caso nel piccolo borgo di Mandello Vitta (davvero suggestivo), mi ha accolto la signora Rita, simpatica ed arzilla malgrado l'età. Un locale proprio carino nel centro del paese, la tipica osteria di una volta che serve i clienti per passione. Cucina piemontese tradizionale anche per il menù di lavoro. Ho gustato panissa e polpette con grande soddisfazione. Un posto davvero unico.

Stefanotuttofare@gmail.com Franco
Ottimo posto dove mangiare degli ottimi piatti della zona, fantastici gli affettati ed i secondi. Prezzo giusto per la qualità del cibo ci ritorneremo appena in zona.

Sari
Specialità della zona, semplici ma buone, con materie prime di stagione. Il servizio non è velocissimo ma sono tutti molto gentili. Una trattoria di paese senza fronzoli, verace, molto carina.

Andrea Colli Vignarelli
A due passi da Novara, a Mandello Viitta oltre al vicino spaccio Baruffaldi (gorgonzola DOP) credo sia l'unica attrazione a parte la bella parrocchiale. Visito un sabato sera il locale posto nella piazza del municipio. L'apertura è per le 20 e, io ed i miei amici, veniamo accolti cordialmente. Purtroppo, a parte la rassicurazione che lo si abbia al seguito, non ci viene chiesto il Green pass: i ristoratori dovrebbero capire che non è un peso per il cliente, ma una sicurezza! La sala, divisa in due, è semplice, ma accogliente e ben tenuta. Come in molte trattorie, non c'è un menù fisico o virtuale, ma è il personale ad elencare i vari piatti. Qui un consiglio: maggior lentezza nell'esposizione in modo da poter visualizzare le diverse pietanze. A questo punto un piccolo incidente: la cucina si rifiuta di preparare la paniscia (tipico piatto novarese a base di riso, verze, fagioli, lardo ed altro) solo per due persone, volendo attendere il pieno del locale per poter lavorare su più quantità; per nostra fortuna alla nostra richiesta si uniscono altri due commensali venuti da fuori provincia proprio per questo piatto ed altri clienti sopraggiungono in quel momento. 2° consiglio: per chi prenota avvisare che la paniscia sarà pronta per tutti solo da un certo orario! Spezziamo l'attesa con degli antipasti caldi e freddi: ottimi. L'attesa non è stata vana ed arriva una buona paniscia che diventa ottima quando chiedo un rinforzo: si tratta di un piatto che migliora riposando. Proseguiamo con del guanciale stufato con polenta e del reale con patate: squisiti! La scelta del vino è stata semplice: con il personale preposto ho visionato uno scaffale su cui erano esposte le proposte di vino in bottiglia, optando per un eccezionale Boca di Poderi Garona. Concludiamo con 1 dolce ed un caffè il tutto per € 41 a testa: incredibile! 5 stelle perché nonostante le mancanze sul Green pass, sugli orari e sul menù, il rapporto qualità /prezzo è altissimo. Da provare per chi ama una cucina della tradizione e la semplicità del servizio unita alla cordialità senza troppo affollamento.

walter barattino
Ho avuto quello che desideravo. Mi sono divertito,personale gentile e ottimo cibo. Consiglio e ci tornerò

Ennio Recalcati
Ci siamo stati oggi con un gruppo di amici dopo aver acquistato ottimo riso alla Riseria Merlano di Buronzo, ambiente accogliente, antipasti buonissimi e panissa da urlo. Il dolce non ci stava ma mi dicono ottimo. Ci torneremo per assaggiare i bolliti misti.

Michele Di Muzio
🌟🌟🌟🌟🌟Un esperienza favolosa!!!! La qualità delle materie prime è degna di 5⭐️Una bellissima scoperta🌈 Ci ritorneremo sicuramente

iGno Channel
Location accogliente, rurale, con una antica stufa fantastica al centro della sala. Cucina semplice ma molto buona: Portano antipasti e primi senza scelta (per chi non mangia la Paniscia -unica foto che manca- hanno portato una succulenta cacio e pepe. Secondo e dolci a scelta. Non do 5 Stelle perché non conoscevo la formula e non mi è stata spiegata, oltre questo il personale non mi è sembrato dei più accoglienti. Ad ogni modo sono rimasto molto soddisfatto e lo consiglio.

Steph Brunati
Ambiente carino e caratteristico. Buono l'antipasto ma scarsa la scelta dei primi. Cacio e pepe me l'aspetto a Trastevere non in provincia di Novara... degli gnocchi al gorgonzola sono troppo complicati? La cameriera simpatica ma non si può sentire la domanda "ho dimenticato qualcosa"? Sì, i miei ravioli del plin, arrivati mentre gli altri commensali avevano già quasi terminato il secondo... ravioli serviti peraltro tiepidi e con il sugo dell'arrosto che era acquoso. Buono il bûnet, vino discreto. Rapporto qualità prezzo decisamente non proporzionato.

Massimo
Locale molto caratteristico al suo interno, arredato in stile rustico e ben curato nei dettagli. Nel menù dettato a voce dalla cameriera diverse scelte tra primi piatti e secondi tutti tipici piemontesi, ovviamente consiglio vivamente l'antipasto con taglieri di salumi misti, formaggi, peperoni, lingua in salsa verde, cipollotti in agrodolce, insalata russa ecc ecc. Il sevizio è veloce ed attento a soddisfare ogni esigenza del cliente. Credo sia difficile fare un menù completo dall'antipasto al dolce viste le porzioni. Meglio prenotare prima di andarci se non volete rimanere a bocca asciutta.

An error has occurred! Please try again in a few minutes