YOUR TEXT
DT
YOUR TEXT.
DT
DAY (yesterday,and so on)

Leonardo Brugiatelli
Una vera esperienza culinaria! Ottima la qualità del cibo e ovviamente la selezione dei vini direttamente dalle loro cantine. Il personale è piacevole e preparato, prima di cena è obbligatoria la visita alla meravigliosa cantina .

Rondine
Location, vista, cibo e cortesia del personale al TOP!!! Arrivando al ristorante si trova un comodo e pratico parcheggio, per poi trovare un ingresso molto suggestivo al locale con i minimi particolari ben curati e una bella vista... il personale accoglie con molta professionalità e simpatia elencando con precisione i vari cibi da scegliere..ottima selezione di carni e molta attenzione nella cottura a scelta; Consigliatissimo!!

Fabio S
Oggi a pranzo ristorante AION Moroder, abbiamo gradito pietanze raffinate dello Chef e degustato eccellenti vini.

Alessia Passoni
Cantina storica situata nelle meravigliose colline del parco del Monte Conero. Casale ristrutturato e isolato in mezzo ai loro vigneti. È possibile effettuare su prenotazione visita guidata della cantina. Offre 2 location separate: una per pizza e/o aperitivo, una x il ristorante. Purtroppo sono considerate 2 entità separate x cui se decidi di fare aperitivo e poi cena, ti troverai a pagare 2 coperti e 2 conti separati; forse è da rivedere questa scelta. Ottimi i loro vini e anche i piatti del ristorante, tutti curati e gustosi. Personale educato e preparato. Si può scegliere fra 2 menù degustazione o alla carta. Il panorama al tramonto è meraviglioso. Alla fine abbiamo acquistato anche 2 bottiglie fra l'ampia scelta del loro Rosso conero e le abbiamo pagate al prezzo della cantina, non al prezzo del ristorante con un gradevole risparmio. Il parcheggio è molto ampio.

Monica Stampatori
Ci siamo recati al Moroder per L occasione di Cantine Aperte 2023.
Ottima location per eventi e cerimonie.
Vista panoramica sulle vigne sottostanti.
Visita guidata alla Cantina con il suo fascino antico rapisce e ti porta indietro nel tempo!
Degustazione
Vendita di vini
E prodotti locali.
La titolare nonché presidente del movimento turistico del vino.
È una persona,una donna senza dubbio ospitale,cordiale,avvicinabile come pochi del settore vitivinicolo!

Michael Pacioni
Il locale con vista sull’area del Monte Conero era veramente suggestiva. Ottimi piatti e personale veramente educato e pronto a rispondere a qualsiasi domanda riguardante il posto e ai piatti serviti

angela collini
Prima volta in questo locale ed è stata complessivamente una piacevole sorpresa. è situato ai margini di una bellissima vallata con il Conero sullo sfondo. Offre un menu variegato con alcuni piatti originali e quelli scelti si sono presentati piacevoli . La cantina ovviamente privilegia i vini della proprietà ma va evidenziato che il prezzo bottiglia presente nel conto è inferiore alla media dei locali di pari livello locale. Anche il conto finale è leggermente inferiore alla media della zona , in conclusione esperienza positiva che riproverò !

Renato Ribichini
Tramonto estivo, quale occasione propizia per stare con amici in compagnia di un piatto appetitoso e di un buon bicchiere di vino.
Gli ingredienti qui c'erano tutti (con qualche ospite non gradito, le zanzare), serata tra vecchie e nuove conoscenze nella cornice della magnifica terrazza esposta tra il Conero e il sole al suo crepuscolo.
La famosa cantina della famiglia Moroder (autori nel lontano 1750 di un'emigrazione al contrario dalla Val Gardena verso Ancona) offre, oltre che i propri preziosi nettari, frutto delle vigne tutt'intorno (da provare il Rosso Conero "Etere"), anche la degustazione dei sapori genuini di queste terre, cucinate e servite con maestria.
Tutto soddisfacente, ambientazione, pulizia, servizio, personale giovane ma preparato e simpatico, piatti prelibati e ricercati (eccellente l'Uovo "splash"), prezzi assolutamente equilibrati.
Se devo fare un appunto, a mio avviso rivedrei il dessert "lingotto", apparso a tutti i commensali un "non gelato", duro e farinoso. :)

NB
Situato sulle meravigliose colline del Monte Conero, l'azienda agricola Moroder offre vini pregiati e piatti ricercati. É possibile visitare la cantina e degustare ottimi vini di loro produzione. Il ristorante offre due menù degustazione, con quattro squisite portate ciascuna accompagnata da un diverso vino. Il servizio é cortese e disponibile, anche con i più piccoli.
Unico limite, non di poco conto: tutto il tavolo deve scegliere lo stesso menu degustazione. In sostanza, se andate in sei, o ordinate piatti "alla carta", o tutti devono ordinare lo stesso menù degustazione, grosso limite qualora ci sia qualcuno che non gradisce ad esempio il tartufo o semplicemente qualcuno che preferirebbe mangiare di meno. Ci sarà sicuramente dietro una valida ragione, ma per la clientela ciò può risultare una discreta scomodità.

Marco Palombini
Azienda vinicola situata a Montacuto, con vista verso il paese di Varano e a due passi da Portonovo, oltre a poter comprare dell’ottimo vino è possibile anche mangiare in una pizzeria e un in un ristorante all’interno della proprietà. In questa occasione non ho ordinato del vino ma avendo avuto modo di assaggiarlo numerose volte posso dire che è molto buono e consigliato (5/5), dal rosso conero “base” al riserva. In questa ultima visita ho mangiato nella pizzeria, quindi la recensione non si riferirà al ristorante. Abbiamo preso dei crostini (2.5/5) anonimi e non particolarmente buoni, due pizze (una porco del conero 4/5 e una tartufata 4/5, impasto leggero, non pesanti) nella media, una crescia alla nutella (4/5), un’acqua e una coca. Dal mio punto di vista il punto forte è la location che da il suo meglio durante le sere d’estate, si mangia all’aperto in un largo piazzale circondati dalle vigne (5/5). Se non ricordo male abbiamo speso sui 50/55€ in due.
New messages

X
Leggi recensioni
Aggiungi recensione
Aggiungi piatto
Dai un voto
Carica foto
An error has occurred! Please try again in a few minutes