Informazioni
Recensioni
Voti
YOUR NAME
YOUR TEXT
DT
YOUR NAME.
YOUR TEXT.
DT
YOUR NAME
FILENAME
  • SIZE
  • js
YOUR TEXT.
DT
OTHER NAME
OTHER NAME
OTHER TEXT MESSAGE.
DT
OTHER NAME
OTHER TEXT MESSAGE.
DT
OTHER NAME
OTHER NAME
FILENAME
  • SIZE
  • js
OTHER TEXT MESSAGE.
DT
OTHER NAME
OTHER NAME is typing...

DAY (yesterday,and so on)

Sluurpy Guest
Silvia Minoggio
Ambiente semplice, cibo tradizionale e raffinato. Molto attento il servizio che è un'utile guida per districarsi tra le proposte tutte gustose
Sluurpy Guest
Laura Baiardini
Enoteca quasi nel centro di Piacenza, abbiamo mangiato nei tavolini fuori. Le portate sono tutte buone e spiegate accuratamente dal personale. Buonissime le composte per formaggi che hanno come ingrediente il caffè (mela e caffè buonissimo) Anche la presenza dei piatti e’ curata. Personale molto accogliente e attento verso il cliente. Consiglio solo una luce sui tavoli all’esterno perché purtroppo non si vede quello che si mangia ed è un peccato. Ci tornerò!
Sluurpy Guest
Piero Orsi
Antico locale di Piacenza Veramente originale, l'entrata è piena zeppa di bottiglie di tutti i tipi. Il resto del ristorante è composto da altre 2 stanze, una al piano terra e una al 1° piano. I proprietari sono cordiali e molto simpatici e davvero preparatissimi sia sui  piatti sia sui vini. Come antipasto abbiamo preso un tagliere di formaggi bio abruzzesi e altoatesini, il tutto abbinato a 4 eccezionali marmellate (liquirizia, caffè e altre 2 che purtroppo non ricordo). Altri antipasti buonissimo sono le alici marinate con crostone di pane e patata schiacciata e l'anatra scappata nel bosco con polenta e frutti rossi. Ottimi anche i salumi piacentini. Come primo i pisarèi e fasò e i tortelli burro e salvia con ripieno di ricotta e spinaci erano davvero buoni. Altri primi buoni sono state le tagliatelle all'uovo fatte in casa con rafano speck e noci, gli gnocchetti di ricotta di birra artigianale con funghi porcini e guanciale croccante, ma soprattutto, buonissimi sono stati i cavatelli con crema di zucca e gorgonzola. I secondi sono stati come i primi uno più buono dell'altro: un tenerissimo ganassino di vitello arrosto glassato nel vino bianco accompagnato con pure di carote il manzo sul camino affumicato alle erbe, la tartare di cavallo, dove alla  base mettono pane tostato poi uno strato di patate schiacciate, un sottile strato di salsa verde fatta con il prezzemolo e sopra la carne di cavallo e per finire un buonissimo filetto di manzo. Come dolce abbiamo optato per la tartelletta con crema chantilly e frutti di bosco e per la "Linzer", una torta austriaca della città di Linz, impasto molto friabile di farina di nocciole e farina 00 ,burro, uova, cannella, scorza e succo di limone, mandorle ,marmellata di ribes, o lamponi, o entrambe. Durante la cena abbiamo bevuto una bottiglia di Ca 'del Bosco Dosage Zero, Millesimato, Vintage Collection Brut Franciacorta DOCG 2003 e una bottiglia di Barbera d'Alba di Paolo Scavino del 2014. Si può pagare con contanti; con la carta di credito o bancomat. La spesa è stata di circa 50€ a testa, prezzi ottimi per la qualità del cibo. ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO.
Sluurpy Guest
SmarZ Zan
Siamo stati attirati dalla Via interna con tratti retrò. E abbiamo fatto bene! ci hanno accolto con disponibilità e illustrando i loro gustosissimi piatti! Ci torneremo col fresco.....così possiamo mangiare di più! 😂 Complimenti 👏🏻
Sluurpy Guest
Luca Dosi
Personale gentilissimo e preparato sia nella spiegazioni dei piatti, molto esaustive, che nell'offerta dei vini. La location molto carina, nonostante il brutto tempo siamo stati comodi e soprattutto rimasti asciutti! Antipasti di salumi e formaggi di ottima qualità. Discreti i primi, fuori menù. Buonissimo il semifreddo al pistacchio. Buon rapporto qualità prezzo! Da tornarci assolutamente
Sluurpy Guest
Romolus
Bisogna assolutamente andare da Renato qualche volta. Ottimo per chi se ne intende di vini. Posto per mangiare al chiuso a piano terra ed anche al piano superiore; d'estate si mangia anche all'esterno nella piccola piazzola antistante. Pochi posti, molto intimo. Ieri abbiamo preso: merluzzo in umido con cipolle e polenta e tortelli di zucca. Buono il merluzzo con una polenta integrale a grani grossi. Ottimi i tortelli. Chiusura con semifreddo all'arancia molto delicato. Bevuto bicchiere di Barbera ferma molto buona ( non saprei dire altro non essendo intenditore). I prezzi sono adatti al posto: circa 25 euro a testa col vino ( che non era il solito vino da pasto ma sicuramente qualcosa di.piu' elevato e quindi costoso). Appena arrivati, un piccolo entree per iniziare con pezzi di tortino e altri piccoli stuzzichini accompagnati da salsina.
Sluurpy Guest
Letizia
Cordialità, servizio ottimo, scelta vasta e ricca tra piatti della tradizione e rivisitazioni nel rispetto di essa.. una Piacenza che ci piace! Il tutto accompagnato dalla migliore selezione di vini! Complimenti!
Sluurpy Guest
tiziana antuofermo
La migliore enoteca di tutta piacenza e provincia. Cantina fornita con 1000 vini, personale pronto e attento e preparato. La padrona di casa è meravigliosa, dolce e molto preparata una vera professionista. La cucina è strepitosa. Curata nel minimo dettaglio dai cuochi, il cibo è alta qualità. Consiglio
Sluurpy Guest
Sluurpy Guest
Vorrei prenotare ma non risponde mai nessuno! Il numero di telefono è cambiato? Gentilmente mi potete aiutare? Grazie
3 months ago
Sluurpy Guest
Sluurpy Guest
💰 €30-50
1 month ago
Sluurpy Guest
Sluurpy Guest
💰 €20-30
1 month ago
Sluurpy Guest
Sluurpy Guest
👍 Consumazione sul posto
3 days ago
New messages
  • A
  • Anna Bridges
    Anna Bridges
    Online
  • B
  • Brian Dawson
    Brian Dawson
    last seen 2 hours ago
  • L
  • Leslie Sutton
    Leslie Sutton
    last seen 3 days ago
  • M
  • Matthew Wiggins
    Matthew Wiggins
    last seen 3 days ago
  • S
  • Simon Hensley
    Simon Hensley
    last seen 3 days ago
  • W
  • William Wright
    William Wright
    last seen 3 days ago
  • William Greer
    William Greer
    last seen 10 minutes ago
  • Z
  • Zane Mayes
    Zane Mayes
    last seen 3 days ago
Pro
William Wright

Bootstrap is an open source toolkit for developing web with HTML, CSS, and JS.

  • Country

    Warsaw, Poland

  • Phone

    +39 02 87 21 43 19

  • Email

    anna@gmail.com

  • Time

    10:03 am